Il Futuro delle Newsletter: L’Importanza di DMARC e BIMI.
A partire dal 1° febbraio 2024, una serie di nuove regole entreranno in vigore per chi invia più di 5.000 messaggi al giorno agli account Gmail. Questi requisiti, stabiliti da Google, puntano a migliorare la sicurezza delle email e la qualità delle newsletter inviate agli utenti.
Cosa Devi Fare: I Nuovi Requisiti
Se fai parte di coloro che inviano un alto volume di email, è fondamentale essere al corrente di questi requisiti e prepararsi adeguatamente. Ecco cosa devi fare:
- Autenticazione Email: Assicurati di configurare l’autenticazione SPF (Sender Policy Framework) e DKIM (DomainKeys Identified Mail) per il tuo dominio. Queste misure aumenteranno la fiducia nella tua email.
- DNS Records: Verifica che i tuoi domini o IP di invio abbiano record DNS validi in entrambe le direzioni (forward e reverse). Questo è noto come PTR (Pointer) record. Un passo fondamentale per garantire l’affidabilità delle tue email.
- Controllo Spam: Mantieni il tasso di segnalazioni di spam, registrato nelle Postmaster Tools, al di sotto dello 0.3%. Una bassa percentuale di segnalazioni è un segno di email di alta qualità.
- Standard di Formattazione: Formatta i tuoi messaggi secondo lo standard Internet Message Format (RFC 5322). Questo garantisce che le tue email siano correttamente interpretate dai server di posta.
- Nessuna Impersonificazione Gmail: Google sta introducendo una politica di applicazione DMARC più rigorosa. Assicurati di non impersonare gli indirizzi “From” di Gmail, altrimenti potresti riscontrare problemi nella consegna delle email.
- Forward di Email: Se invii regolarmente email inoltrate, come attraverso liste di distribuzione o gateway in ingresso, aggiungi gli header ARC alle email in uscita. Questi header indicano che il messaggio è stato inoltrato e identificano te come il mittente. Gli invii da liste di distribuzione dovrebbero includere anche l’header List-id per specificare la lista.
- DMARC: Configura l’autenticazione DMARC per il tuo dominio di invio. Anche se la tua politica DMARC può essere impostata su “none,” è comunque importante abilitarla.
- Allineamento SPF e DKIM: Per le email dirette, il dominio nell’header “From” del mittente deve essere allineato con il dominio SPF o DKIM. Questo è necessario per superare il controllo DMARC.
- Unsubscribe Facile: Per le email a cui gli utenti si sono abbonati, abilita l’opzione di “unsubscribe” in un solo click e includi un link ben visibile nel corpo del messaggio.
Fonte: Google
Agisci Prima del 2024
Se invii più di 5.000 email al giorno verso account Gmail, è fondamentale seguire queste nuove linee guida prima del 1° febbraio 2024. Farlo potrebbe migliorare significativamente la consegna delle tue email e la tua reputazione come mittente affidabile. In caso contrario, le tue email potrebbero non essere consegnate correttamente o finire nella cartella dello spam.
Per ulteriori informazioni e per assistenza nella gestione dei problemi di consegna delle email, consulta la sezione di Troubleshooting di Gmail.
In un mondo sempre più digitale, la sicurezza e la qualità delle email sono di vitale importanza. DMARC e BIMI rappresentano passi significativi verso una comunicazione email più sicura ed efficace. Preparati oggi per il futuro delle newsletter.