I report RUF (Reporting URI for Forensic reports) nel DMARC (Domain-based Message Authentication, Reporting and Conformance) sono utilizzati per fornire informazioni dettagliate sulle email che non passano l’autenticazione SPF (Sender Policy Framework) o DKIM (DomainKeys Identified Mail). Questi report forniscono informazioni dettagliate sulle email che non passano l’autenticazione, incluse informazioni sui motivi per cui l’autenticazione è fallita e sui dettagli tecnici delle email stesse.
I report RUF sono importanti perché forniscono informazioni dettagliate che possono aiutare le aziende a identificare e prevenire la frode email. Ad esempio, i report RUF possono indicare se un mittente esterno ha inviato un’email fraudolenta a nome dell’azienda, o se un dipendente dell’azienda ha inviato un’email non autorizzata.
I report RUF possono aiutare le aziende a migliorare le proprie politiche di autenticazione email e a identificare eventuali problemi tecnici che possono impedire l’autenticazione delle email.
Tuttavia, è importante notare che i report RUF possono contenere informazioni sensibili, come ad esempio gli indirizzi IP dei mittenti delle email non autenticate. Per questo motivo, gli indirizzi email specificati nel tag RUF devono essere protetti e gestiti con attenzione.